Viene impiegata con particolare successo
principalmente in fisioterapia, ortopedia, medicina
sportiva, e per la terapia del dolore. Risolve la maggior
parte dei problemi articolari e muscolari, è indicata in
modo particolare anche per il suo effetto decontratturante
e antinfiammatorio (risultati ottenuti con un limitato
numero di applicazioni).
Livello Energetico Basso
ATERMIA
Effetti:
biostimolazione,
attivazione del microcircolo,
aumento fabbisogno di ossigeno
analgesia |
Livello Energetico Medio
Moderatamente TERMICO
Effetti:
microiperemia,
vascolarizzazione, incremento
velocità flusso ematico, aumento
temperatura endogena,
accelerazione metabolismo cellulare
ossigenazione intracellulare |
Livello Energetico Alto
Decisamente TERMICO
Effetti:
vasodilatazione meccanica
iperafflusso ematico,
drenaggio linfatico,
calore profondo |
TRASFERIMENTO ENERGETICO CAPACITIVO
è un trattamento principalmente di tipo locale che
coinvolge in primo luogo i tessuti molli (ad es. muscoli,
guaine, sitema vascolo-linfatico, ...) l'energia che
trasmettiamo si localizza maggiormente in prossimità
dell'elettrodo attivo.
TRASFERIMENTO ENERGETICO RESISTIVO
trattamento di un distretto, molto importante il
posizionamento degli elettrodi neutro e attivo. Influenza
maggiormente parti tendinee, cartilaginee e ossee, si
diffonde fino a coinvolgere l'intera articolazione.
L'energia che trasmettiamo si distribuisce e coinvolge
tutto il distretto interessato per poi creare una
sensazione piacevole e maggiore nelle articolazioni.
TRASFERIMENTO ENERGETICO INDUTTIVO
manipolo di nuova concezione, completamente isolato,
trasferimento di energia per via induttiva, si propaga su
percorsi brevi e di forma circolare. Applicazione più
semplice e comoda, con trattamento localizzato e meno
profondo.
|