i nostri servizi
  Ecografia muscolo-tendinea
  Fisiatria e riabilitazione
  Fluoroscan
  Medicina manuale
  Neural terapia
  Ortopedia
  Osteopatia
  Riabilitazione della mano
  Rieducazione funzionale
  Rieducazione in palestra
  Tecniche di bendaggio
  Termo plastico
  Traumatologia

Info. specialistiche
Domande e risposte
Rassegna stampa
Glossario
Comunicazioni
Link

 

 

 

Rieducazione funzionale/Terapia Manuale

  • Miofibrolisi diacutanea

La fibrolisi diacutanea è una metodica utilizzata in ortopedia, reumatologia, fisiatria e medicina sportiva che si rivela utile nel trattamento dei tessuti molli e le fibrosi para e periarticolari (ad esempio: spalle congelate, gomito del tennista, fasciti plantari, tendinite achillee, s.retto-adduttorie, soluzione di trigger point, trattamento nelle complicanze delle lesioni muscolari ecc.), nelle aderenze post-traumatiche e post-infiammatorie in cui sia presente dolore e limitazione funzionale.

Scopo di tale terapia è quello di "sfaccettare", attraverso l'utilizzo degli appositi fibrolisori, la superficie del corpo fibroso in modo da riuscire nel corso di poche sedute a frammentarlo meccanicamente per via diacutanea.

Miofibrolisi diacutanea

 

Rieducazione funzionale