i nostri servizi
  Ecografia muscolo-tendinea
  Fisiatria e riabilitazione
  Fluoroscan
  Medicina manuale
  Neural terapia
  Ortopedia
  Osteopatia
  Riabilitazione della mano
  Rieducazione funzionale
  Rieducazione in palestra
  Tecniche di bendaggio
  Termo plastico
  Traumatologia

Info. specialistiche
Domande e risposte
Rassegna stampa
Glossario
Comunicazioni
Link

 

 

 

Rieducazione funzionale/Terapia Manuale

  • Linfodrenaggio manuale

Il linfodrenaggio è un massaggio dolce che ha lo scopo di "aprire" le stazioni linfatiche e consentire il libero fluire della linfa sbloccando così i canali intasati.

Se il flusso della linfa subisce rallentamenti o interruzzioni, le scorie raccolte lungo il percorso si depositano negli spazi intercellulari, provocando veri e propri edemi.

Il linfodrenaggio, con l'azione di spinta, permette il riassorbimento della linfa che ha deviato il suo percorso.

Il linfodrenaggio è consigliato nei seguenti casi:

  • per preparare i tessuti ad un intervento (eliminando i liquidi in eccesso e riattivando la microcircolazione capillare);
  • dopo interventi chirurgici di asporto di importanti stazioni di linfonodi, ad esempio in caso di mastectomia parziale o totale, e dopo interventi in cui sia presente una situazione edematosa post chirurgica;
  • insufficenza venosa, varici e patologia della safena.